Si informa che l'art. 13, comma 1, del c.d. "Decreto Milleproroghe" (D.L. n. 198 del 29 dicembre 2022) ha disposto un'ulteriore proroga del termine del 31 dicembre 2022 relativamente all'impossibilità delle PA di rilasciare o rinnovare credenziali per l'identificazione e l'accesso dei cittadini ai propri servizi in...
Citeste totulIn occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Wom...
Citeste totulIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Ministro della Difesa, Guido Crosetto, il seguente messaggio: «Celebriamo oggi il Giorno dell’Unità Nazionale e, in questa giornata, rendiamo onore alle Forze Armate che, con la loro dedizione e il loro contributo, hanno consentito all&rsquo...
Citeste totulL'ente nazionale di ricerca "Area Science Park" in collaborazione con il Sistema Scientifico e dell'Innovazione del Friuli Venezia Giulia (SIS-FVG) ha indetto un bando di concorso per il premio annuale "Bernardo Nobile", rivolto alle tesi di laurea e di dottorato di ricerca che abbiano valorizzato l'utilizzo dell'informazione...
Citeste totulSi informa che a partire da DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza per il rinnovo del Parlamento italiano al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO a questa Ambasciata. La richiesta di duplicato potrà essere ...
Citeste totulIn vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano indette per il 25 settembre 2022, si rammenta che gli elettori all’estero possono votare per corrispondenza. In base all’articolo 48 della Costituzione italiana, il voto è personale ed eguale, libero e segreto. ATTENZIONE &mid...
Citeste totulPer opportuna conoscenza si informa che il Ministero dell'Interno ha recentemente pubblicato le istruzioni relative alla presentazione delle candidature nella Circoscrizione Estero. Si ricorda che eventuali quesiti e chiarimenti interpretativi dovranno essere rivolti soltanto dagli interessati DIRETTAMENTE agli organi...
Citeste totulCome ogni anno, l'8 agosto viene ricordata la "Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo", istituita nel 2001 per valorizzare e riconoscere il lavoro e il sacrificio dei tanti connazionali emigrati all'estero. Tale commemorazione ricade nel giorno della ricorrenza della tragedia mineraria di Marcinelle del 1956,...
Citeste totulGli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il dirit...
Citeste totulIn base alla Legge 27 dicembre 2001, n.459, i cittadini italiani residenti all’estero iscritti nelle liste elettorali della Circoscrizione estero votano per posta, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza. A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la propria situazione anagra...
Citeste totulCon il decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con d. P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I cittadini res...
Citeste totulSi informa che il Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale eroga dei contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all'estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali stranieri e italiani. Si tratta di un importante str...
Citeste totulDal 1° giugno è online il nuovo portale ATRIO (Archivio dei Trattati Internazionali Online), uno strumento all’avanguardia - curato dal Servizio per gli Affari Giuridici, del Contenzioso Diplomatico e dei Trattati del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale - che consente attraverso un&...
Citeste totulÈ stata presentata lo scorso 6 giugno alla Farnesina l’edizione 2022 de “L’Italia in 10 selfie”, pubblicazione realizzata dalla Fondazione Symbola, in collaborazione con Unioncamere e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione e il Ministero della Transizione ...
Citeste totulUltimo aggiornamento: 01/06/2022 Dal 1 giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia. Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute...
Citeste totul2023 © Ministerul Afacerilor Externe si Cooperarii Internationale - Note legale - Privacy