Per opportuna conoscenza si informa che il Ministero dell'Interno ha recentemente pubblicato le istruzioni relative alla presentazione delle candidature nella Circoscrizione Estero. Si ricorda che eventuali quesiti e chiarimenti interpretativi dovranno essere rivolti soltanto dagli interessati DIRETTAMENTE agli organi competenti per la presentazione ed ammissione...
Leggi tuttoCari Italiane e Italiani all’estero, Mi unisco con commozione alla commemorazione della tragedia in cui 66 anni fa persero la vita 262 lavoratori, 136 italiani.In questa ricorrenza, desidero rinnovare la profonda vicinanza delle Istituzioni ai familiari dei cittadini caduti a Marcinelle e rendere omaggio a tutti gli Italiani che, onorando il nostro Paese all&rsquo...
Leggi tuttoGli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il dirit...
Leggi tuttoIn base alla Legge 27 dicembre 2001, n.459, i cittadini italiani residenti all’estero iscritti nelle liste elettorali della Circoscrizione estero votano per posta, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza. A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la propria situazione anagra...
Leggi tuttoCon il decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con d. P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I cittadini res...
Leggi tuttoSi informa che il Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale eroga dei contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all'estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali stranieri e italiani. Si tratta di un importante str...
Leggi tuttoDal 1° giugno è online il nuovo portale ATRIO (Archivio dei Trattati Internazionali Online), uno strumento all’avanguardia - curato dal Servizio per gli Affari Giuridici, del Contenzioso Diplomatico e dei Trattati del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale - che consente attraverso un&...
Leggi tuttoÈ stata presentata lo scorso 6 giugno alla Farnesina l’edizione 2022 de “L’Italia in 10 selfie”, pubblicazione realizzata dalla Fondazione Symbola, in collaborazione con Unioncamere e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione e il Ministero della Transizione ...
Leggi tuttoUltimo aggiornamento: 01/06/2022 Dal 1 giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia. Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute...
Leggi tuttoSi informano i connazionali che i plichi elettorali per le votazioni per corrispondenza relativi ai Referendum 2022 sono stati spediti e continueranno ad essere recapitati in questi giorni. L’avente diritto al voto che non abbia ricevuto il plico elettorale potrà richiedere un duplicato a partire dal 29 magg...
Leggi tuttoSi informa che è in corso la spedizione delle schede elettorali. Gli elettori iscritti all'AIRE riceveranno il plico elettorale all'indirizzo di residenza con le istruzioni per restituirlo al Consolato. Gli elettori temporaneamente all'estero che hanno fatto domanda al Comune riceveranno il plico all'indirizzo comunica...
Leggi tuttoCon i Decreti del Presidente dela Repubblica del 6 aprile 2022, pubblicati nella Gazetta Ufficiale, Serie Generale, n. 82, del 7/04/2022, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi. Leggi, qui di seguito, i quesiti oggetto dei referendum: Per sapere quando e come si vota, si prega di leggere le Istruzioni Referendum...
Leggi tuttoSi informa che i cittadini ucraini in fuga dal conflitto, sprovvisti di passaporto biometrico, possono fare ingresso in Italia in deroga al requisito del visto precedentemente rilasciato dalla Rappresentanza diplomatico-consolare italiana o di altro Stato membro UE / Schengen.
Leggi tuttoSi rende noto che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e cittadini italiani residenti all’estero (IRE)* per l’Anno Accademico 2022-2023, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e ...
Leggi tuttoSi segnala la pubblicazione del Bando 2022 del programma di scambio di know-how (KEP), finanziato dall’Italia attraverso il fondo InCE presso la BERS. Il programma KEP è finalizzato allo sviluppo socio-economico e alla disseminazione di valori e standard UE attraverso la collaborazione tra soggetti giuridici si...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy