
Ai fini di una corretta compilazione delle domande, si invitano gli studenti a leggere con attenzione la normativa del Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca (MIUR), riportata alla seguente pagina: normativa del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR).
In particolare, si richiama l'attenzione sui seguenti punti:
I candidati dovranno:
- presentare la domanda redatta sull'apposito modello A (per l'iscrizione ad un corso di laurea in lingua italiana) o sul form A (per l'iscrizione ad un corso di laurea completamente in inglese).
- presentare la domanda in originale + 2 copie, 2 fotografie recenti, 1 fotocopia del passaporto in corso di validità. Una delle fotografie sarà autenticata all'atto della presentazione della domanda.
- compilare la domanda in ogni suo campo in carattere stampatello.
- indicare il nome esatto dell'Università presso la quale si chiede la preiscrizione e non genericamente la città dove la stessa si trova (ad es. Università LA SAPIENZA di Roma e non Università di Roma);
- Indicare chiaramente se trattasi di laurea triennale, magistrale/specialistica o a ciclo unico;
- Indicare la Facoltà ed il Corso di Laurea al quale si chiede l'iscrizione dopo averne verificato l'esistenza (ad es. facoltà di: scienze matematiche, chimiche, fisiche naturali - Corso di Laurea in: Fisica);
- Fornire un indirizzo e-mail valido scritto stampatello, al quale inviare eventuali comunicazioni;
Gli indirizzi aggiornati delle Università Italiane sono disponibili sul sito web del MIUR alla seguente pagina: MIUR > Università > Atenei
I candidati potranno utilizzare il seguente link per notizie precise sui corsi di laurea attivi presso gli Atenei di interesse. IMPORTANTE!
Alcune Università (ad es. Il Politecnico di Torino) prevedono che gli studenti presentino le domande di preiscrizione online direttamente all'Università entro date di scadenze anticipate rispetto a quelle stabilite dal MIUR.
Si ricorda in proposito che queste procedure, come pure eventuali contatti preliminari diretti tra gli studenti e gli Atenei ed eventuali comunicazioni di accettazione che ne derivino, non sono sostitutive delle procedure previste dal MIUR. Pertanto, l'effettiva preiscrizione al corso avviene comunque solo ed esclusivamente per il tramite dell'Ambasciata.
La conoscenza della lingua italiana è obbligatoria per l'iscrizione ad un corso di laurea in lingua italiana.
NON SARANNO ACCETTATE DOMANDE INCOMPLETE! ATTENZIONE!
- Gli studenti in possesso di doppia cittadinanza di cui una comunitaria, per la preiscrizione dovranno seguire la normativa vigente riservata ai cittadini comunitari, inoltrando la domanda direttamente all'Università prescelta.
- L'omessa dichiarazione del possesso di doppia cittadinanza comporterà l'annullamento della domanda presentata.
- A decorrere da lunedì 25 maggio, l'orario di apertura dello sportello consolare per la consegna delle domande effettuerà il seguente orario:
dal lunedì al giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00.