Concorso per l'assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di Autista / Commesso / Centralinista (Scadenza 12.11.2018, ore 12.00 ora di Chisinau).
Prima dell'eventuale invio della domanda di partecipazione, si raccomanda una attenta lettura del bando e si rammenta la necessità che la domanda sia sottoscritta dall'interessato e sia accompagnata da una copia del documento di identità.
- GRADUATORIA FINALE DEGLI IDONEI (RETTIFICA)
- GRADUATORIA FINALE DEGLI IDONEI
CALENDARIO DELLE PROVE D’ESAME
La Commissione Giudicatrice delle prove di selezione per l’assunzione di n. 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di Autista – Commesso - Centralinista;
VISTO l’Avviso affisso all’Albo dell’Ambasciata d’Italia a Chisinau in data 11 ottobre 2018;
VISTO il verbale di chiusura del termine legale di presentazione delle domande;
FA STATO con il presente verbale di avere fissato alla data del 10 dicembre 2018 alle ore 10.00, l’inizio delle prove d’esame che si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- Lunedì 10 dicembre 2018, ore 10:00 – Prove di cui all’art. 4 del bando di concorso.
I candidati saranno chiamati a sostenere le prove orali secondo l’ordine alfabetico dei rispettivi cognomi.
Nel caso in cui il numero di candidati non permettesse alla Commissione Giudicatrice di ultimare tutte le prove d’esame nella giornata di lunedì 10 dicembre, queste verranno proseguite nella giornata di martedì 11 dicembre ed eventualmente nella giornata di mercoledì 12 dicembre con inizio alle ore 10:00.
La Commissione individua e gradua le seguenti fasce di valutazione, da adottare in relazione ad ogni specifica prova concorsuale:
- sino a 59/100: prova che dimostra un livello insufficiente di conoscenza della materia;
- tra 60/100 e 69/100: prova che dimostra un livello sufficiente di conoscenza della materia;
- tra 70/100 e 79/100: prova che dimostra un livello buono di conoscenza della materia;
- tra 80/100 e 89/100: prova che dimostra un livello ottimo di conoscenza della materia;
- tra 90/100 a 100/100: prova che dimostra un livello eccellente di conoscenza della materia.
I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
_____________________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________________
Concorso per l'assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore traduzione - interpretariato. (SCADUTO)
- BANDO DI CONCORSO (SCADUTO)
- ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI E NON AMMESSI ALLE PROVE SCRITTE
- GRADUATORIA GENERALE DEI PARTECIPANTI
- GRADUATORIA FINALE DEGLI IDONEI
Prima dell'eventuale invio della domanda di partecipazione, si raccomanda una attenta lettura del bando e si rammenta la necessità che la domanda sia sottoscritta dall'interessato e sia accompagnata da una copia del documento di identità.
CALENDARIO DELLE PROVE D'ESAME
La Commissione Giudicatrice delle prove di selezione per l’assunzione di n. 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore traduzione - interpretariato;
VISTO l’Avviso affisso all’Albo dell’Ambasciata d’Italia a Chisinau in data 24 novembre 2017;
VISTO il verbale di chiusura del termine legale di presentazione delle domande;
FA STATO con il presente verbale di avere fissato alla data dell’08 febbraio alle ore 14:00, l’inizio delle prove d’esame che si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- Giovedì 8 febbraio, ore 14:00 - Prove scritte di cui all’art. 4 punti 1 e 2 del bando di concorso;
- Venerdì 9 febbraio, ore 14:00 – Prove scritte di cui all’art. 4 punti 3 e 4 del bando di concorso;
- Giovedì 15 febbraio, ore 14:00 – Prove orali di cui all’art. 4 punti 5, 6, 7 ed 8 del bando di concorso.
I candidati saranno chiamati a sostenere le prove orali secondo l’ordine alfabetico dei rispettivi cognomi.
Nel caso in cui il numero di candidati non permettesse alla Commissione Giudicatrice di ultimare tutte le prove d’esame nella giornata di giovedì 15 febbraio, queste verranno proseguite nella giornata di venerdì 16 febbraio ed eventualmente nella giornata di sabato 17 febbraio con inizio alle ore 14:00.
La Commissione individua e gradua le seguenti fasce di valutazione, da adottare in relazione ad ogni specifica prova concorsuale:
- sino a 59/100: prova che dimostra un livello insufficiente di conoscenza della materia;
- tra 60/100 e 69/100: prova che dimostra un livello sufficiente di conoscenza della materia;
- tra 70/100 e 79/100: prova che dimostra un livello buono di conoscenza della materia;
- tra 80/100 e 89/100: prova che dimostra un livello ottimo di conoscenza della materia;
- tra 90/100 a 100/100: prova che dimostra un livello eccellente di conoscenza della materia.
I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.