Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il messaggio dell’Ambasciatore

Care e cari connazionali, stimati amici dell’Italia,

è un vero piacere salutarvi!

Con la presentazione delle credenziali ha formalmente inizio il mio mandato. Questo momento così significativo nella vita di un ambasciatore mi ha consentito di formulare alla Presidente Sandu gli auguri dell’Italia, confermandole i sentimenti di amicizia e collaborazione che animano i rapporti tra i nostri Paesi.

Di questa bella realtà che unisce Italia e Moldova voi siete i migliori interpreti e la più autentica testimonianza. Con la vostra presenza qui, grazie al vostro lavoro, all’ambito diplomatico si aggiunge un ricco tessuto di interazioni personali e familiari, rese più naturali e vivaci dall’ospitalità del popolo moldovo e dalla prossimità di lingua e cultura.

È in questo contesto che opera l’Ambasciata d’Italia. Dal 2009 a oggi molto è cambiato. Numerosi sono stati i traguardi raggiunti insieme: l’Accordo di Sicurezza Sociale, entrato in vigore pochi giorni fa, ne è un concreto esempio. Oggi Roma e Chisinau lavorano fianco a fianco in diversi contesti, che spaziano dal contributo congiunto alle missioni internazionali di pace al contrasto alla disinformazione, dall’efficienza energetica alla sicurezza. Sono questi alcuni dei temi affrontati nei numerosi colloqui di alto livello tra i Capi di Stato, i Premier e i Ministri dei nostri Paesi, che negli ultimi anni si sono incontrati in molteplici occasioni.

Come potete constatare quotidianamente, Italia e Moldova condividono i più autentici valori europei, quei principi che pongono al centro la persona umana con i suoi inalienabili diritti e l’osservanza delle regole fondamentali della convivenza internazionale: pace, rispetto dell’integrità territoriale degli Stati, solidarietà. In questo spirito, continueremo ad accompagnare la piena integrazione nell’Unione Europea, traguardo che per decisione popolare è iscritto nella Costituzione della Repubblica di Moldova.

Cari connazionali e amici,

i miei collaboratori e io siamo impegnati a rendere sempre più efficiente l’erogazione dei servizi consolari, sempre più efficace il sostegno alle aziende italiane che qui investono e creano opportunità di impiego, sempre più forti e articolate le relazioni tra i nostri Paesi. Vi giunga fin d’ora un sincero ringraziamento per ogni suggerimento che riterrete opportuno farci pervenire a tale scopo.

Certo che non mancheranno le occasioni di incontro e di personale conoscenza, vi porgo il mio più cordiale saluto,

Giuseppe Maria Perricone