Sistema di ingressi/uscite (EES)
Il sistema di ingressi/uscite (EES) è il nuovo sistema europeo di gestione delle frontiere che registra l’attraversamento delle frontiere esterne di 29 paesi europei da parte di cittadini e cittadine di paesi terzi che si recano in Europa per un soggiorno di breve durata. A partire dal 12 ottobre 2025, i 29 paesi europei che utilizzano l’EES introdurranno gradualmente […]
Leggi di piùEntrata in vigore dell’Accordo di sicurezza sociale
Oggi, 1 settembre 2025, entra in vigore l’Accordo di sicurezza sociale tra Italia e Moldova, firmato a Roma il 31 ottobre 2024. Un altro grande passo nel rapporto tra i nostri Paesi, un grande riconoscimento al lavoro dei nostri concittadini!
Leggi di piùProgramma di accelerazione delle esportazioni “OpportunItaly”
OpportunItaly è un nuovo sito che vuole creare occasioni di incontro tra operatori italiani ed esteri – importatori, distributori, investitori e professionisti, al fine di sviluppare rapporti d’affari duraturi e proficui. La piattaforma online, https://opportunitaly.gov.it/, è divisa in due sezioni, una per le PMI italiane e una per i buyer, i distributori e gli importatori stranieri. […]
Leggi di piùGiornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo – Messaggio del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani
L’8 agosto si celebra la Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, che coincide con la commemorazione dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. In tale occasione il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari […]
Leggi di piùBorse di studio MAECI a.a. 2025-2026. Pubblicazione graduatoria
È disponibile la Graduatoria del bando per l’assegnazione delle borse di studio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per l’anno accademico 2025/2026. I candidati risultati vincitori saranno direttamente notificati tramite il portale Study in Italy.
Leggi di piùIl Presidente Mattarella incontra Maia Sandu Presidente della Repubblica di Moldova.
Il Presidente Mattarella riceve, al Palazzo del Quirinale, Maia Sandu Presidente della Repubblica di Moldova. video: https://youtu.be/o9xRa3fDVb4?si=zbGa4Mf1Uu36eFWp
Leggi di piùNuovo Ambasciatore d’Italia a Chisinau
Benvenuto a Giuseppe Maria Perricone, nuovo Ambasciatore d’Italia a Chisinau
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025: emissione duplicati.
Si informa che A PARTIRE DA LUNEDI’ 26 MAGGIO 2025 gli elettori residenti nella Repubblica di Moldova che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza in occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO all’Ufficio Consolare di questa Ambasciata. La richiesta […]
Leggi di piùBorse di studio offerte dal Governo Italiano per l’anno accademico 2025-2026
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e Italiani Residenti all’Estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025 – Elettori temporaneamente all’estero
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]
Leggi di più