Modifica tariffe consolari in vigore dal 01.01.2025 – D. Lgs. 139 del 18.09.2024
Si informa la gentile utenza che a decorrere dal 01.01.2025 saranno apportate le seguenti modifiche in materia di imposta di bollo e diritti consolari: Diritto consolare Da A Art. 4 b) atto di rinuncia cittadinanza diritto fisso € 41,00 € 50,00 Art. 7 Legalizzazione atti di stato civile € 11,00 € 12,00 Art. 8 Atti […]
Leggi di piùGiornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùIX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Il 19 novembre 2024 alle ore 16.30 si svolgerà, presso la Sala Conferenze Internazionali del MAECI, la cerimonia di presentazione della IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che sarà co-presieduta dall’on. Ministro Antonio Tajani e dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Interverranno altri esponenti istituzionali, insieme a […]
Leggi di piùAvviso di apertura di n. 2 posizioni nell’ambito del progetto dell’Unione Europea “EU@M-POS – European Union Assistance in Moldova for Public Order and Security”
Nell’ambito del progetto dell’Unione Europea “EU@M-POS – European Union Assistance in Moldova for Public Order and Security” (trad. EU@M-POS – Assistenza dell’Unione Europea in Moldova per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza), è stato pubblicato un bando di assunzione di n. 2 figure: n. 1 Assistente per l’Esperto Residente (scarica l’avviso di assunzione in inglese per […]
Leggi di piùAvviso di apertura di n. 2 posizioni nell’ambito del progetto EU@M-POS – European Union Assistance in Moldova for Public Order and Security
Nell’ambito del progetto EU@M-POS – European Union Assistance in Moldova for Public Order and Security (trad. EU@M-POS – Assistenza dell’Unione Europea in Moldova per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza), è stato pubblicato un bando di assunzione di n. 2 figure: n. 1 Assistente per l’Esperto Residente (scarica l’avviso di assunzione in inglese per la posizione […]
Leggi di piùXXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Dal 14 al 20 ottobre pp.vv. sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, avrà luogo la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), la principale rassegna di promozione della nostra lingua su scala globale, realizzata annualmente dalla Rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in raccordo con i tradizionali partner della promozione linguistica […]
Leggi di piùVendita del Gruppo ILVA e del Gruppo Acciaierie d’Italia
Come noto, attraverso la strategia della diplomazia della crescita, l’On. Ministro ha dato forte impulso all’azione di internazionalizzazione del nostro tessuto produttivo e dei nostri territori, e all’attrazione di investimenti stranieri di pregio nel nostro Paese.In questo quadro, si segnala che il Governo ha deciso di avviare la cessione dei beni e delle attività aziendali […]
Leggi di piùComunicato stampa: Inaugurazione Ludoteca Scolastica realizzata grazie al sostegno della Cooperazione Italiana nel distretto di Ștefan Vodă
Moldova: Ambasciata d’Italia e AICS inaugurano una nuova ludoteca scolastica realizzata grazie al sostegno della Cooperazione Italiana nel distretto di Ștefan Vodă CHISINAU, 9 agosto 2024 – È stata inaugurata oggi una nuova ludoteca presso la Scuola Media Inferiore di Popeasca, nel Distretto di Ștefan Vodă, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Moldova, Lorenzo Tomassoni, e di Pietro […]
Leggi di piùBando annuale del Fondo di Cooperazione dell’ Iniziativa Centro Europea – InCe
Si pubblica il Bando annuale del Fondo di Cooperazione dell’Iniziativa Centro Europea – InCe
Leggi di piùGiornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo – Messaggio del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani
In occasione delle celebrazioni della Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo, ricorrenza che ricorda il disastro minerario di Marcinelle, occorso in Belgio l’8 agosto 1956 e nel quale persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. In tale occasione, il Vice Presidente del Consiglio e […]
Leggi di più