Referendum abrogativi 2025 – Elettori temporaneamente all’estero
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025 – informazioni generali
Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione. Piccole imprese – licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale. Abrogazione parziale di norme in […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025. Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia
Con il Decreto del Presidente della Repubblica del 31.03.2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, sono state fissate all’8 e 9 giugno 2025 le date dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. […]
Leggi di piùPagamento delle pensioni INPS all’estero – Campagna di accertamento dell’esistenza in vita a.a. 2025-2026
Si informa la gentile utenza che la campagna di accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025-2026 avrà luogo dal 20 marzo 2025 al 15 luglio 2025 e riguarderà i pensionati residenti nella Repubblica di Moldova. Citibank N.A. avvierà tale campagna di verifica con la spedizione della lettera esplicativa e del modulo standard di attestazione […]
Leggi di piùBando Youth4Climate 2025: Contrasto al cambiamento climatico e partecipazione dei giovani
L’Italia promuove il coinvolgimento, a livello internazionale, delle giovani generazioni nell’ambito del contrasto al cambiamento climatico, anche attraverso la rilevante iniziativa “Youth4Climate” (Y4C), che mira ad una partecipazione attiva delle giovani generazioni nei negoziati sul clima attraverso una piattaforma online dedicata. Y4C è stata lanciata durante la PreCOP di Milano del 2021 e, grazie alla […]
Leggi di più10 febbraio – Il Giorno del Ricordo, discorso del Ministro Tajani
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, interviene alle celebrazioni del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. Segui la diretta Discorso del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio […]
Leggi di piùReferendum 2025: invito ad aggiornare il proprio indirizzo di residenza
Lo scorso 20 gennaio la Corte Costituzionale ha giudicato ammissibili 𝟓 𝐑𝐞𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐝𝐮𝐦 su cui i connazionali potranno esprimere il loro voto per corrispondenza in una data compresa fra il 15 aprile e il 15 giugno. In vista di questo appuntamento elettorale, è fondamentale per gli italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE mantenere 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 […]
Leggi di piùModifica tariffe consolari in vigore dal 01.01.2025 – D. Lgs. 139 del 18.09.2024
Si informa la gentile utenza che a decorrere dal 01.01.2025 saranno apportate le seguenti modifiche in materia di imposta di bollo e diritti consolari: Diritto consolare Da A Art. 4 b) atto di rinuncia cittadinanza diritto fisso € 41,00 € 50,00 Art. 7 Legalizzazione atti di stato civile € 11,00 € 12,00 Art. 8 Atti […]
Leggi di piùGiornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùIX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Il 19 novembre 2024 alle ore 16.30 si svolgerà, presso la Sala Conferenze Internazionali del MAECI, la cerimonia di presentazione della IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che sarà co-presieduta dall’on. Ministro Antonio Tajani e dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Interverranno altri esponenti istituzionali, insieme a […]
Leggi di più