Si informa che il Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale eroga dei contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all'estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali stranieri e italiani. Si tratta di un importante str...
Leggi tuttoDal 1° giugno è online il nuovo portale ATRIO (Archivio dei Trattati Internazionali Online), uno strumento all’avanguardia - curato dal Servizio per gli Affari Giuridici, del Contenzioso Diplomatico e dei Trattati del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale - che consente attraverso un&...
Leggi tuttoÈ stata presentata lo scorso 6 giugno alla Farnesina l’edizione 2022 de “L’Italia in 10 selfie”, pubblicazione realizzata dalla Fondazione Symbola, in collaborazione con Unioncamere e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione e il Ministero della Transizione ...
Leggi tuttoUltimo aggiornamento: 01/06/2022 Dal 1 giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia. Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute...
Leggi tuttoSi informano i connazionali che i plichi elettorali per le votazioni per corrispondenza relativi ai Referendum 2022 sono stati spediti e continueranno ad essere recapitati in questi giorni. L’avente diritto al voto che non abbia ricevuto il plico elettorale potrà richiedere un duplicato a partire dal 29 magg...
Leggi tuttoSi informa che è in corso la spedizione delle schede elettorali. Gli elettori iscritti all'AIRE riceveranno il plico elettorale all'indirizzo di residenza con le istruzioni per restituirlo al Consolato. Gli elettori temporaneamente all'estero che hanno fatto domanda al Comune riceveranno il plico all'indirizzo comunica...
Leggi tuttoCon i Decreti del Presidente dela Repubblica del 6 aprile 2022, pubblicati nella Gazetta Ufficiale, Serie Generale, n. 82, del 7/04/2022, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi. Leggi, qui di seguito, i quesiti oggetto dei referendum: Per sapere quando e come si vota, si prega di leggere le Istruzioni Referendum...
Leggi tuttoSi informa che i cittadini ucraini in fuga dal conflitto, sprovvisti di passaporto biometrico, possono fare ingresso in Italia in deroga al requisito del visto precedentemente rilasciato dalla Rappresentanza diplomatico-consolare italiana o di altro Stato membro UE / Schengen.
Leggi tuttoSi rende noto che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e cittadini italiani residenti all’estero (IRE)* per l’Anno Accademico 2022-2023, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e ...
Leggi tuttoSi segnala la pubblicazione del Bando 2022 del programma di scambio di know-how (KEP), finanziato dall’Italia attraverso il fondo InCE presso la BERS. Il programma KEP è finalizzato allo sviluppo socio-economico e alla disseminazione di valori e standard UE attraverso la collaborazione tra soggetti giuridici si...
Leggi tuttoAl via la quarta edizione di “Vivo d’Arte“, il concorso-premio promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa dedicato ai giovani artisti italiani, al di sotto dei 36 anni di età e residenti stabilmente all’estero. Ogget...
Leggi tuttoNORMATIVA PER L’INGRESSO IN ITALIA: Aggiornamento del 2.05.2022 Con Ordinanza del Ministro della Salute del 28 aprile 2022 sono state aggiornate e semplificate le regole per gli ingressi in Italia. L'Ordinanza del 22.02.2022 ha unificato la disciplina degli ingressi dai Paesi dell’Unione Europ...
Leggi tuttoGli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 12 giugno 2022), nonché i fam...
Leggi tuttoAggiornamento del 22.04.2022 Si comunica che il 21.04.2022 il Governo della Repubblica di Moldova ha deciso di prorogare lo stato di emergenza per altri 60 giorni. ******* Aggiornamento del 04.03.2022 Si comunica che lo spazio aereo della Repubblica di Moldava rimarrà chiuso per tutta la durata dello stato d'...
Leggi tuttoSi rende noto che l'Ambasciata d'Italia a Chisinau mette a disposizione gli spazi promozionali alle imprese che ne sosterranno le attività promozionali e culturali (con l'esclusione di eventi organizzati da singole imprese) nel corso del 2022. Le imprese aderenti assumeranno le seguenti denominazioni: "Sponsor ...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy