CORSI ATTIVATI PER L’ANNO ACCADEMICO 2023-2024 per il progetto ‘Global Education e Alta Formazione Internazionale Universitaria nei Borghi storici e Città d’Arte e Cultura italiani’ . Con la presente il CIRPS - CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI RICERCA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE (www.cirps.it ) COMUNICA che per l’Anno Accademico 202...
Leggi tuttoSolo per studenti internazionali Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) offre un massimo di 9 borse di studio per sei mesi, da 900€ mensili, da gennaio 2024 a giugno 2024 (per un totale di 5.400 €) che verranno assegnate ad un massimo di 9 (nove) studenti internazionali. S...
Leggi tutto8 agosto 2023 COMMEMORAZIONE DEL 67° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Care Italiane e cari Italiani all’estero, è con grande emozione che oggi commemoriamo la tragedia di Marcinelle, ne...
Leggi tuttoSei un amante della moda e del design e vorresti studiare in Italia? L’Accademia di Alta Formazione di Moda e Design Makecampus con sede a Cetona (Siena) offre 14 borse di studio per la frequenza di un corso di Alta Formazione Professionale nell’ambito della moda e del design per l’anno 2023-2024. L'Acc...
Leggi tuttoNell'ottica di promuovere l'attrazione di talenti internazionali nell'Italia e favorire l'internazionalizzazione del sistema italiano di formazione superiore, sono disponibili le seguenti opportunità di formazione in Italia tramite borsa di studio aperte anche a cittadini stranieri: Dottorato in Studi Europei, pr...
Leggi tuttoE' stata pubblicata in data odierna la graduatoria dei candidati cittadini moldavi vincitori e riserve delle borse di studio offerte dal Governo italiano (MAECI) per l’anno accademico 2023-2024. La graduatoria è disponibile al seguente link: GRADUATORIA
Leggi tuttoSi informano i connazionali, genitori di figli minori, che a partire dal 14 giugno 2023 non è più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del proprio documento d’identità (passaporto e CIE), ai sensi del D.L. 69/2023. Nello specifico il nov...
Leggi tuttoIn ragione del concomitante svolgimento a Chisinau del Vertice della Comunità Politica Europea, previsto per il 1° giugno p.v., quest’anno il ricevimento per la Festa della Repubblica NON avrà luogo venerdì 2 giugno. Il ricevimento avrà invece luogo giovedì 8 giugno, presso il ...
Leggi tuttoE' stata indetta la quinta edizione del concorso-premio "Vivo d'arte", organizzato annualmente dal Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale e dedicato ai giovani artisti italiani residenti all'estero e iscritti all'AIRE. Oggetto del concorso-premio è la creazione di opere originali di teatro,...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2023-2024, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiez...
Leggi tuttoSi rende noto che l'Ambasciata d'Italia a Chisinau mette a disposizione gli spazi promozionali alle imprese che ne sosterranno le attività promozionali e culturali (con l'esclusione di eventi organizzati da singole imprese) nel corso del 2023. Le imprese aderenti assumeranno le seguenti denominazioni: "Sponsor ...
Leggi tuttoE' arrivata la seconda stagione della webserie IDEAS - un progetto della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’obiettivo è raccontare al pubblico internazionale storie, volti ed esperienze di un’Italia inno...
Leggi tuttoSi informa che è stata pubblicata la circolare del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) riguardante le procedure per l'ingresso, il soggiorno, l'immatricolazione e il riconoscimento dei titoli degli studenti internazionali, per i corsi della formazione superiore relativi all'anno accademico 2023-2...
Leggi tuttoÈ partita la quinta edizione del concorso BookTuberPrize, indetta dal Centro per il Libro e Lettura del Ministero della Cultura in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Direzione Generale...
Leggi tuttoSi comunica che è stata aperta l'edizione 2023 del bando per accedere ai “Premi e Contributi per la divulgazione del libro italiano attraverso la traduzione di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e per la produzione, doppiaggio e sotto-titolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie ...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy